Laboratorio di Enologia
Enzo Michelet s.r.l
Via Vital 96, 31015, Conegliano (TV)
Rea: Tv-278349
C.F. E P.Iva: 03520480264
Capitale Sociale: 10.000 € i.v.
L’analisi chimica del vino permette di valutare innumerevoli parametri analitici utili a (per) ottenere la risposta più accurata a diverse esigenze tecniche, progettuali, diagnostiche, legislative e commerciali.
Ad esempio, il supporto analitico sulle uve, consente di operare le giuste scelte in fase pre-vendemmiale, per avvicinarsi il più possibile al momento ideale di raccolta.
Disporre di dati affidabili su mosti e vini significa orientare correttamente tutte le decisioni in cantina, garantendo la certezza di effettuare le scelte giuste ed evitare errori che potrebbero compromettere la qualità del prodotto finale.
Il giusto insieme di parametri analitici permette di comprendere se si sta producendo il vino desiderato o se sono necessari ulteriori passi verso gli obiettivi prefissati.
L'analisi chimica del vino è uno strumento fondamentale per individuare eventuali alterazioni e ipotizzarne le possibili cause, consentendo interventi mirati e tempestivi.
L'analisi chimica del vino rappresenta uno strumento fondamentale per verificare la conformità dei prodotti ai rigorosi requisiti legislativi e commerciali. Grazie a un'approfondita valutazione dei parametri chimici da analizzare, è possibile non solo garantire che il vino rispetti tutte le normative di settore, ma anche assicurarsi che le caratteristiche del prodotto siano perfettamente allineate alle aspettative del mercato. Con un piano di controlli analitici all’altezza, ogni vino può essere certificato come conforme, con la massima garanzia di qualità.
I nostri casi studio raccontano interventi reali nel settore vitivinicolo, costruiti su esigenze specifiche. Esperienze concrete che mostrano approcci, strumenti e risultati ottenuti sul campo.