Progettare una cantina vinicola

La cantina è dove cresce l’identità del vino

Richiedi informazioni

La progettazione di una cantina per noi parte dal presupposto che ogni struttura deve essere concepita attorno alle caratteristiche dei vini che si intende produrre. In dettaglio, consideriamo prioritario che ogni spazio sia pensato per valorizzare e custodire le qualità dell'uva, da cui dipende la qualità del prodotto finale.

È questo per noi l'obiettivo primario, perché la cantina non è solo luogo di produzione, ma strumento di comunicazione dell'identità aziendale, spazio di accoglienza per visitatori e ambiente di lavoro che rispetta requisiti funzionali, architettonici, paesaggistici e normativi.

Impostazione tecnica della cantina

Ambienti studiati per le migliori soluzioni

La conoscenza approfondita delle dinamiche di lavorazione delle uve e delle specificità di ogni tipologia di vino ci permette di studiare soluzioni ottimali per ogni fase produttiva. Particolare attenzione viene dedicata alla progettazione degli spazi e degli impianti destinati alla vinificazione.

La nostra organizzazione delle aree di progettazione per le cantine tiene conto della logistica interna, con definizione precisa delle aree necessarie per ogni operazione. La dimensione e la tipologia di ogni ambiente viene calibrata considerando le risorse disponibili, le esigenze operative e le specifiche del prodotto finale.

La fase di affinamento nelle cantine durante il processo produttivo della vinificazione

Una fase cruciale della progettazione di una cantina è la definizione degli spazi destinati all'affinamento, dove ogni dettaglio tecnico influenza la qualità finale del prodotto. Progettiamo ambienti con controllo preciso di dimensioni, tipologie di contenitori e condizioni ambientali ottimali.

Per le cantine dedicate agli spumanti, realizziamo studi specifici delle zone di spumantizzazione, considerando sia il Metodo in autoclave (Charmat) che il Metodo Classico (Champenoise).

Ogni aspetto viene valutato per garantire le condizioni ideali durante le fasi di affinamento, determinando la qualità e le caratteristiche organolettiche del prodotto finale.